Dal 17 settembre al 17 dicembre 2025.
Costo dei biglietti: 5 € (prezzo unico).
Inizio delle proiezioni: ore 21:00.
Relatore del ciclo: Andrea Chimento
critico cinematografico de "Il Sole 24 Ore".
I film Il mio giardino persiano, Noi e loro, Sotto le foglie e Scomode verranno proiettati anche alle ore 16, al costo di 4 €, senza la presenza del relatore.
I titoli potrebbero variare per cause indipendenti dalla nostra volontà.
Sono ormai diversi anni che il cineforum della nostra sala è uno degli appuntamenti da non perdere di Albavilla e del territorio. È molto tempo che crediamo in questa forma di fare cinema e cultura e per questo abbiamo scelto un titolo che richiama proprio questi anni passati insieme e di cui vi ringraziamo moltissimo!
Allo stesso tempo, però, è anche un piccolo gioco di parole con Generazione romantica (5 novembre), uno dei titoli più importanti di questa nuova rassegna e pellicola che attraversa diversi decenni nelle vite di un uomo e una donna all’interno della Cina del Nuovo Millennio e dei suoi cambiamenti.
Inizieremo però dal cinema italiano il 17 settembre con Fuori di Mario Martone, unico titolo di casa nostra presentato quest’anno in concorso al Festival di Cannes: nel cast ci sono Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie per raccontare una storia che vede protagonista Goliarda Sapienza.
Andremo poi a ragionare sul rapporto tra cinema e intelligenza artificiale con Here (24 settembre) di Robert Zemeckis, prima di dare ampio spazio al cinema iraniano, una delle nazioni più significative del panorama contemporaneo, che torneremo a raccontare con Il mio giardino persiano (1 ottobre) e Il seme del fico sacro (15 ottobre). In mezzo a questi due lungometraggi, il concitato e coinvolgente September 5 (8 ottobre), incentrato sull’attentato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 e su come i media hanno trattato quel tragico evento.
Il rapporto tra genitori e figli sarà invece al centro del francese Noi e loro (22 ottobre), con Vincent Lindon nei panni di un padre chiamato ad affrontare un figlio ribelle che finisce per cacciarsi nei guai, ma anche il sorprendente film inglese Bird (29 ottobre) parla di metafore relative all’adolescenza e alla crescita.
Pronti a divertirci e viaggiare nel cinema giallo con il magnifico Sotto le foglie (12 novembre) di François Ozon e con La trama fenicia (19 novembre) di Wes Anderson, due autori che non hanno bisogno di grandi presentazioni.
È invece un regista che sta diventando sempre più decisivo nel cinema contemporaneo Alonso Ruizpalacios, grande autore messicano che ha confermato il suo talento con Aragoste a Manhattan (26 novembre), film ambientato in una grande cucina che diventa sfondo di una riflessione socio-politica di alto livello.
A dicembre, prima di alcune sorprese e titoli da annunciare, vi consigliamo di non perdervi Scomode verità (3 dicembre), forse il più grande film dell’anno. Vedere per credere!
Vi aspettiamo per proseguire a essere una generazione di cineforum che mette la passione sempre al primo posto!
Acquista il tuo posto on-line,
presentati entro l'orario di inizio dello spettacolo con il tuo biglietto acquistato on-line,
entrerai in sala senza fare la fila!
Informiamo che non sarà possibile rimborsare i biglietti emessi.
In conformità delle norme relative all'emissione dei biglietti e di sicurezza in sala possono accedere solamente persone munite di biglietto, inoltre non è consentito tenere bambini in braccio.
via Patrizi, 6 - 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082 (da lunedì a venerdì, ore 15.00/22.00 - sabato e domenica, ore 9.00/22.00)
Whatsapp: 031 3353082
direttore: don Walter Anzani
via Patrizi 6, 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082
(LU/VE 15.00/22.00 - SA/DO 9.00/22.00)
Whatsapp: 031 3353082
direttore: don Walter Anzani
Responsabile della stagione teatrale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile area tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile sito internet e newsletter: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile amministrazione e richieste per affitto della sala: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cine-Teatro della Rosa ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di Stato pubblicati sul RNA – Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza