Dodici film, dal 28 settembre al 14 dicembre 2022
Costo dei biglietti: 4 € (prezzo unico)
Inizio delle proiezioni: ore 21:00
Relatore del ciclo: Andrea Chimento, critico cinematografico de "Il Sole 24 Ore"
È ormai tutto pronto per una nuova stagione di cineforum, questa volta a ritmo di rock’n’roll!
La musica sarà grande protagonista del nostro ciclo di proiezioni, a partire dal potente biopic su Elvis Presley firmato da Baz Luhrmann che aprirà la rassegna il 28 settembre. Sulle musiche di Jonny Greenwood si muoveranno invece i protagonisti del delicato e magnifico Licorice pizza (9 novembre), uno sguardo nostalgico agli anni Settanta, ma la musica avrà un ruolo importante anche in un altro lungometraggio americano, C’mon C’mon (7 dicembre), con un grande Joaquin Phoenix, e naturalmente in Top Gun: Maverick (2 novembre), spettacolare sequel del cult del 1986.
Ci sarà anche da divertirsi con film leggeri come l’irresistibile I tuttofare (16 novembre) o, in chiusura della rassegna, Generazione Low Cost (14 dicembre), in cui si mescolano dramma e commedia.
Un grande insieme di generi è il commovente Flee (19 ottobre), un documentario d’animazione che è stato grande protagonista della scorsa stagione con ben tre nomination agli Oscar, mentre un altro film decisamente contemporaneo per lo stile e le tematiche è Alcarràs (26 ottobre).
Non mancherà poi il grande cinema d’autore capace di farci riflettere e discutere: dall’italiano Nostalgia (5 ottobre) di Mario Martone al meraviglioso francese Un altro mondo (12 ottobre) di Stephane Brizé, passando per un film africano che arriva addirittura dal Ciad, Una madre, una figlia (23 novembre).
Il film più emozionante Ennio (30 novembre), a proposito di musica, un ritratto toccante di Ennio Morricone firmato da Giuseppe Tornatore.
Vi aspettiamo in sala per tornare a ballare tutti insieme!
Prenota il tuo posto on-line, al SOLO COSTO di 0,50 €. Presentati almeno 20 minuti prima dell'inizio dell'evento con la prenotazione (login o codice di prenotazione).
La prenotazione viene sempre effettuata con biglietto INTERO. Gli aventi diritto, in base alla tipologia di spettacolo, possono darne segnalazione in cassa PRIMA dell'emissione del biglietto così da ottenere un RIDOTTO (oltre al costo di 0,50 € per la prenotazione).
via Patrizi, 6 - 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082 (da lunedì a venerdì, ore 15:00/22.00 - sabato e domenica, ore 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
In caso di difficoltà durante la procedura di prenotazione online è possibile prenotare telefonicamente negli orari sopra indicati
via Patrizi 6, 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082
(LU/VE 15:00/22.00 - SA/DO 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
Responsabile area tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile sito internet e newsletter: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile amministrazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cine-Teatro della Rosa ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di Stato pubblicati sul RNA – Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza