Quattordici film, dal 12 gennaio al 13 aprile 2022
Costo dei biglietti: 4 € (prezzo unico).
Inizio delle proiezioni: ore 21:00.
Relatore del ciclo: Andrea Chimento, critico cinematografico de "Il Sole 24 Ore".
Siamo pronti per un… altro giro di proiezioni, presentazioni e dibattiti nella nostra sala con il prossimo ciclo di cineforum!
Si (ri)parte il 12 gennaio con un film meraviglioso come È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, uno dei lungometraggi più intimi e toccanti dell’anno. Il cinema italiano torna poi protagonista con un’opera sorprendente come Marilyn ha gli occhi neri (19 gennaio).
Altra data da segnarsi sul calendario è il 26 gennaio con il magnifico Petite Maman di Céline Sciamma, grande regista francese che ha firmato una pellicola deliziosa; il cinema francese tornerà poi sul nostro schermo il 16 marzo con Illusioni perdute di Xavier Giannoli, tratto da Balzac.
Molto ampia la proposta di pellicole al femminile: dall’esistenziale e stratificato film norvegese La persona peggiore del mondo (2 febbraio) al leggero La signora delle rose (9 febbraio), fino al brutale Una donna promettente (9 marzo).
Dalla Finlandia arriva invece Scompartimento Nr. 6 (16 febbraio), pellicola che racconta di un incontro inatteso su un treno che attraversa la Russia, ma un bellissimo viaggio è anche quello dei due protagonisti di Sull’isola di Bergman (23 febbraio), omaggio al grande autore svedese.
Dalla Cina arriva invece un forte atto d’amore per il cinema come One Second (2 marzo), mentre Minari (23 marzo) racconta di una famiglia coreana trapiantata negli Stati Uniti, tra gioie e dolori.
Prima di concludere alla grande con un maestro come Pedro Almodóvar e il suo toccante Madres paralelas (6 aprile), facciamo un brindisi con il danese Un altro giro (30 marzo), vincitore dell’Oscar come miglior film internazionale!
Prenota il tuo posto on-line, al SOLO COSTO di 0,50 €. Presentati almeno 20 minuti prima dell'inizio dell'evento con la prenotazione (login o codice di prenotazione).
La prenotazione viene sempre effettuata con biglietto INTERO. Gli aventi diritto, in base alla tipologia di spettacolo, possono darne segnalazione in cassa PRIMA dell'emissione del biglietto così da ottenere un RIDOTTO (oltre al costo di 0,50 € per la prenotazione).
via Patrizi, 6 - 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082 (da lunedì a venerdì, ore 15:00/22.00 - sabato e domenica, ore 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
In caso di difficoltà durante la procedura di prenotazione online è possibile prenotare telefonicamente negli orari sopra indicati
via Patrizi 6, 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082
(LU/VE 15:00/22.00 - SA/DO 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
Responsabile area tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile sito internet e newsletter: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile amministrazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cine-Teatro della Rosa ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di Stato pubblicati sul RNA – Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza