CINEFORUM | IL VIZIO DELLA SPERANZA
mercoledì 20 febbraio 2019 ore 15:00 - PREZZO UNICO 3,00 €
mercoledì 20 febbraio 2019 ore 21:00 - PREZZO UNICO 4,00 €
CINEFORUM | Un cinema di... Famiglia [2018/2019]
Quindici film dal 16 gennaio al 24 aprile 2019
Costo dei biglietti: 4,00 € PREZZO UNICO
Inizio delle proiezioni: ore 21:00
relatore del ciclo: Andrea Chimento, critico cinematografico de "Il Sole 24 Ore"
Alcuni film verranno proiettati anche alle ore 15:00 al prezzo speciale di 3,00 € (non sarà presente il relatore)
Così dovrebbe essere un cineforum. Un cinema dove ci si senta a casa, condividendo con gli altri la propria passione per la Settima Arte come se fossimo in famiglia.
E parla proprio del senso dell’unità familiare il primo titolo in rassegna, Un affare di famiglia (16 gennaio) di Hirokazu Kore-Eda, film giapponese che è stato premiato al Festival di Cannes con la Palma d’oro, il riconoscimento più prestigioso dell’intera manifestazione francese.
Ci dedicheremo poi alla memoria storica con 1938 – Diversi (23 gennaio), un documentario perfetto per celebrare il Giorno della Memoria, e con La donna dello scrittore (30 gennaio), magnifico lungometraggio tedesco che associa i tempi della Seconda guerra mondiale ai giorni odierni.
Spazio in seguito al cinema americano, con il dramma indipendente Senza lasciare traccia (6 febbraio) e l’attesissimo A Star Is Born (13 febbraio), film di Bradley Cooper con protagonista Lady Gaga che sarà uno dei grandi protagonisti anche ai prossimi premi Oscar. Ma dagli Stati Uniti arrivano inoltre BlacKkKlansman (6 marzo), potente grido di denuncia di Spike Lee contro Donald Trump, e il commovente racconto di formazione Il castello di vetro (27 marzo).
Come sempre sarà ampia la presenza di film italiani come Il vizio della speranza (20 febbraio), profondissima pellicola di Edoardo De Angelis premiata alla Festa del Cinema di Roma, Euforia (27 febbraio), seconda regia di Valeria Golino dal tocco emozionante e poetico, e Menocchio (3 aprile), sconvolgente storia vera di un mugnaio eretico con una propria idea esistenziale.
Menzione speciale, inoltre, per Tre volti (13 marzo) di Jafar Panahi, grande autore iraniano costretto a realizzare film in clandestinità perché nemico del governo del suo paese, e il monumentale Roma (20 marzo) di Alfonso Cuarón, Leone d’oro all’ultima Mostra di Venezia e, secondo molti critici, il film più importante dell’anno.
Infine, da segnalare alcune sorprese: il 10 e il 17 aprile proporremo due film ancora da decidere in funzione di come andranno i prossimi premi Oscar, mentre il 24 aprile in chiusura ci sarà un film scelto da voi!
Vi aspettiamo per un’altra grande rassegna ricca di titoli che vi faranno sentire… a casa!
MUSICA | Rassegna [2018/2019]
Quattro spettacoli musicali dal 30 novembre 2018 al 8 marzo 2019
Costo dei biglietti: 13,00 € per gli adulti, 10,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni - salvo dove diversamente indicato
Inizio degli spettacoli: ore 21:00
TEATRO | Rassegna [2018/2019]
Sette spettacoli teatrali dal 9 novembre 2018 al 21 giugno 2019
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni - salvo dove diversamente indicato
Inizio degli spettacoli: ore 21:00
FAMIGLIE A TEATRO | Rassegna [2018/2019]
Quattro spettacoli teatrali dal 25 novembre 2018 al 24 marzo 2019
Costo dei biglietti: 7,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni - salvo dove diversamente indicato
Inizio degli spettacoli: ore 16:30