Uno spettacolo di:
Elena Lo Muzio, Ancilla Oggioni, Francesca Arrigoni e Nadir Giori
CordeRosa è una storia di legami.
In realtà le storie sono sei, quelle di donne che hanno vissuto la montagna, in ogni sua forma. Perché loro?
Perché le donne sono state dimenticate nella storia dell’alpinismo e spesso anche dalla Storia.
E la montagna perché è proprio quando percorri un sentiero, o scali una parete che il legame - con te stesso, con la natura, con i compagni di cordata - è evidente, ma anche perché l’ascesa a una vetta, fatta di fatica e impegno, è una metafora della vita che ci ricorda quanto i legami umani siano fondamentali nel nostro cammino.
I sei monologhi, recitati da Ancilla Oggioni, si legano a loro volta con le canzoni eseguite dagli Aiòra (Francesca Arrigoni alla voce e Nadir Giori al contrabbasso). Un continuo gioco di rimandi che produce un effetto suggestivo, capace di creare nel pubblico la sensazione di essere parte integrante dello spettacolo.
attrice
attrice
contrabbasso
autrice
L’associazione nasce con il desiderio di unire diverse forme di espressione artistico/culturale (musica, teatro, arti visive, letteratura, fotografia…) al fine di renderle più visibili e farle conoscere, con lo scopo di promuovere il piacere ed il benessere del “fare insieme”, dando vita ad una rete tra personalità artistiche, creando un contesto culturale dal linguaggio vivace e variegato, che favorisca lo sviluppo della società verso il bello, lo stupore, la scoperta, la conoscenza. Per trovarci sempre più spesso a dire "WOW!
Acquista oppure Prenota il tuo posto on-line, al SOLO COSTO di 0,50 €.
Presentati almeno 20 minuti prima dell'inizio dell'evento con la prenotazione (indirizzo e-mail o codice di prenotazione) e acquista il biglietto in cassa.
Presentati entro l'orario di inizio dello spettacolo con il tuo biglietto acquistato on-line, entrerai in sala senza fare la fila!
La Prenotazione viene sempre effettuata con biglietto INTERO. Gli aventi diritto, in base alla tipologia di spettacolo, possono darne segnalazione in cassa PRIMA dell'emissione del biglietto così da ottenere un RIDOTTO (oltre al costo di 0,50 € per la prenotazione).
La Direzione si riserva di disattivare la Prenotazione per alcuni spettacoli, lasciando attivo il solo pre-Acquisto.
via Patrizi, 6 - 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082 (da lunedì a venerdì, ore 15:00/22.00 - sabato e domenica, ore 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
In caso di difficoltà durante la procedura di prenotazione online è possibile prenotare telefonicamente negli orari sopra indicati
via Patrizi 6, 22031 Albavilla (CO)
telefono: +39 031.3353082
(LU/VE 15:00/22.00 - SA/DO 9:00/22:00)
direttore: don Paolo Luigi Vesentini
Responsabile area tecnica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile sito internet e newsletter: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile amministrazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Cine-Teatro della Rosa ha ricevuto nel corso del 2020 aiuti di Stato pubblicati sul RNA – Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza