MUSICA | Forza venite gente
venerdì 9 maggio 2014 - ore 21:00
ingresso: 5,00 €
venerdì 9 maggio 2014 - ore 21:00
ingresso: 5,00 €
martedì 27 gennaio 2015
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni, gratuito per i bambini sino ai 3 anni
Inizio dello spettacolo: ore 21:00
Non tutti sanno che oltre ai sei milioni di ebrei, i nazisti sterminarono nei campi di concentramento migliaia di dissidenti politici, di minorati psichici e fisici, di omosessuali e di zingari.
La storia ufficiale si è occupata poco delle sofferenze di questi ultimi, probabilmente perché non ha trovato tra di loro chi avesse sufficiente voce e volontà di grido.
Il teatro, come a volte succede, corre in soccorso dei meno potenti, ed è questo il motivo de la farfala sucullo.
venerdì 5 febbraio 2016
Costo dei biglietti: prezzo unico 12,00 €
Inizio dello spettacolo: ore 21:00
Uno spettacolo di canzoni, uno spettacolo in cui si canta del tempo di oggi e del tempo di ieri, di un tempo in cui sembra impossibile progettare il domani e coltivare i propri sogni. Uno spettacolo in cui si canta per provare a ribaltare tutto questo e trarre da una situazione critica il terreno fertile… “dove tutto ricomincerà”
venerdì 2 dicembre 2016 - TUTTO ESAURITO
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni
Inizio del balletto: ore 21:00
Il fascino della fiaba di Natale raccontata attraverso le musiche di Peter Ilych Tchaikovsky e animata dalla danza classica
Costo dei biglietti: PREZZO UNICO 10,00 €
Concerto sinfonico
Direttore: Lorenzo Passerini
Orchestra Antonio Vivaldi "OAV" - Spirabilia
LINK:
sabato 22 novembre 2014
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni, gratuito per i bambini sino ai 3 anni
Inizio dello spettacolo: ore 20:30
Melodramma giocoso in due atti su libretto di Felice Romani
Definita in partitura “melodramma giocoso”, quest’opera rientra a pieno titolo nella tradizione dell’opera comica.
venerdì 25 settembre 2015
Costo dei biglietti: 12,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni
Inizio dello spettacolo: ore 21:00
venerdì 3 marzo 2017
Costo dei biglietti: 10,00 € per gli adulti, 8,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni e over 65 anni
Inizio dello spettacolo: ore 21:00
Dodicimila anni di storia del pane in soli settanta minuti… impossibile, è vero. Ma qualcosa si riesce a raccontare. Il primo pane, il pane degli indiani d’America, il pane degli indiani d’India, ricordi sul pane, storielle sul pane, il primo panettiere al mondo, le poesie sul pane, musiche scritte appositamente sul pane, le farine… insomma si parlerà di pane e sul pane.
A seguire... rinfresco!
In occasione del Centenario del “Panificio Terzaghi”, Negozio Storico di Albavilla (Co), si potrà assaggiare il pane di Enrico che verrà “sfornato” appositamente per gli spettatori. Non ci credete? Vi aspettiamo.
domenica 27 aprile 2014 - ore 21:00
Costo dei biglietti: 8,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino a 14 anni
Musiche di Bach, Vivaldi e Geminiani su strumenti originali
Costo dei biglietti: PREZZO UNICO 15,00 €
Capolavoro dell’opera buffa del belcanto italiano, l’opera è una deliziosa farsa in cui un giovane rampollo riesce a gabbare lo zio e a sposare la sua amata Norina