MUSICA | Concerto di Pasqua
lunedì 6 aprile 2015
Costo dei biglietti: 8,00 € per gli adulti, 5,00 € per i ragazzi sino ai 14 anni, gratuito per i bambini sino ai 3 anni
Inizio dello spettacolo: ore 21:00
A conclusione dell’importante progetto che ha portato all’incisione nella nostra sala del cd allegato alla rivista Amadeus dello scorso ottobre, abbiamo il piacere di ospitare nuovamente il quintetto Papageno con un ricco programma che anticipa la prossima uscita discografica del quintetto per l’etichetta olandese Brilliant Classic, dedicata alla musica di Franz Ignaz Danzi
Il Quintetto Papageno
Provenienti dalle migliori accademie musicali, oggi i membri del Quintetto Papageno possono vantare esperienze professionali nelle maggiori orchestre europee (Lucerne Festival Orchestra, Berliner Philharmoniker, Mahler Chamber Orchestra, London Philharmonic Orchestra,HR Frankfurt, Camerata Bern, Bamberger Shymphoniker, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Konzertausorchester Berlin, Budapest Festival Orchestra, Bergen Philarmonic etc), oltre all’assidua collaborazione con i più noti esponenti del panorama musicale mondiale.
I componenti del Quintetto Papageno si sono incontrati tra le fila di due orchestre fondate da Claudio Abbado: l’Orchestra Mozart e la Gustav Mahler Youth Orchestra. Le comuni esperienze estremamente stimolanti in ambienti musicali di così spiccata eccellenza li ha indotti alla creazione di questo ensemble che ha debuttato nel 2005 al Bologna Festival.
Da allora il quintetto si è esibito in Italia ed in Europa per enti e festival di grande prestigio, come: Società del Quartetto di Milano, Lingotto Musica, Accademia Filarmonica di Bologna, Festival Internazionale di Portogruaro, Orta Festival, Festival Musica sull'Acqua, Festival “Artes no Camiño” di Santiago de Compostela, Festival de Lucena etc.
Nel 2014 il Quintetto Papageno fa il suo esordio discografico sulla rivista musicale Amadeus: insieme si quintetti di Carl Nielsen e Paul Taffanel, due capisaldi del repertorio, una rarissima incisione del "Quintetto in sol minore! di Ottorino Respighi.
Sempre in ambito discografico, il 2015 vede il Quintetto impegnato nel primo di tre CD dedicati alla musica per quintetto di fiati ed ensemble di fiati con pianoforte di Franz Ignaz Danzi, progetto prodotto ed edito dall'etichetta olandese Brilliant Classics.
L’organico dell'ensemble, che nasce come quintetto di fiati, piò variare a moduli più ampi a seconda dei progetti proposti, spaziando in una letteratura musicale vastissima, arricchita dalla costante ricerca di repertorio nuovo o poco conosciuto, e dal dialogo stimolante tra musica colta e folklore popolare.
Il Quintetto Papageno si pone da sempre l'obiettivo di interloquire con culture lontane diverse, con la consapevolezza del potenziale immenso che la Musica detiene al di là delle note scritte sul pentagramma: collabora con l'associazione franco-palestinese. "Al Kamadjati" per la diffusione della musica nei campi profughi della PAlestina e del Libano, e partecipa a un progetto di integrazione seull'isola di Lampedusa.
Programma della serata
Franz Ignaz Danzi Quintetto in Sib Maggiore Op. 56 n. 1
(1763 - 1826) Allegretto, Andante con moto, Minuetto, Allegretto
Ottorino Respighi Quintetto in sol minore P 021 (1898)
(1879 - 1936) Allegro, Andante con variazioni
Franz Ignaz Danzi Quintetto in Fa Maggiore Op. 56 n. 3
(1763 - 1826) Andante sostenuto - Allegro, Andante, Minuetto, Allegretto, Allegretto
Giulio Briccialdi Pot - Pourri Fantastico sui temi dal Barbiere Di Siviglia
(1818 - 1881)
Il Quintetto
Flauto: Mattia Petrilli
Oboe: Nicolas Cock-Vassiliou
Clarinetto: Dario Marino Varela
Corno: Giuseppe Russo
Fagotto: Luca Franceschelli
LINK: