Corso di teatro per adolescenti: febbraio/maggio 2014
Il teatro come aggregazione ed opportunità per entrare in relazione con gli altri e con ciò che ci circonda: una forma di "educazione alla vita"
Il laboratorio teatrale, attraverso l'uso di linguaggi diversi, permette di sviluppare l'immaginazione, la creatività, e si propone di favorire la comunicazione tra coetanei e la crescita nell'autonomia personale e relazionale. Il teatro rappresenta una palestra di vita completa e sana.
Programma del corso
Elementi di teatro e recitazione: voce, dizione, tecniche di respirazione, interpretazione della poesia, della musica e della pittura, tecniche di improvvisazione, gestualità e movimento
Complementi di teatro e recitazione: svilutto delle potenzialità creative ed espressive del singolo, esercizi di interrelazione e fiducia, sviluppo della propria sferaemozionale e relazionale
Sviluppo, realizzazione e gestione di uno spettacolo teatrale: nella fase finale gli allievi potranno concretizzare gli insegnamenti nella messa in scena di uno spettacolo del quale cureranno anche gli aspetti di ricerca del materiale e scrittura creativa del testo
Tecniche di rilassamento - azioni mimiche, elementi di acrobazia drammatica;
osservazione del quotidiano e delle situazioni;
la mascherna neutra: la Calma, il Silenzio, l'Equilibrio; le maschere espressive;
analisi del movimento e delle dinamiche della natura;
il viaggio elementare e l'identificazione con la natura
Quando?
ogni venerdì, dalle 17:30 alle 19:30
lezione di PROVA GRATUITA e inizio del corso: 7 febbraio 2014 presso l'oratorio S. Luigi di Albavilla, a fianco del cineteatro
durate del corso: 16 incontri da febbraio a maggio 2014 con SAGGIO FINALE
Costo del corso: 80 € a persona
il costo è dilazionabile in due rate